Categoria: Google
La maggior parte delle richieste di diritto all’oblio vengono presentate dagli utenti, che chiedono ai vari motori di ricerca rimuovere informazioni personali da Internet in associazione al proprio nominativo. …
Uno dei ruoli chiavi per cancellare le notizie dal web è svolto dal Garante Privacy che, sempre più spesso, si trova ad emanare provvedimenti per decidere le sorti delle …
Entrato in vigore dal 12 luglio 2020, il Regolamento (UE) 2019/1150 ha modificato in maniera radicale le regole dell’intermediazione Platform-to-Business (P2B). Lo scopo della mediazione Platform-to-Business (P2B) Lo scopo …
È grazie ad una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che, a partire da maggio 2014, è stato stabilito che gli utenti hanno la possibilità di cancellare notizie …
In merito alla questione inerente a come cancellare notizie da Google e rimuovere informazioni personali da Internet, è stata da poco emessa la sentenza n. 3952/2022, da parte della …
Il Garante Privacy spagnolo si è da poco scagliato contro Google, accusato di aver violato le norme in merito alla protezione dei dati personali dei cittadini. Ciò che ha …
Quando si parla di diritto all’oblio è lecito specificare che è possibile diffondere i dati personali di un cittadino riguardo a fatti di interesse pubblico. A ribadire questo concetto …
I webmaster devono seguire alcune norme di Google prima di realizzare un determinato sito. L’eventuale trasgressione di queste norme potrebbe causare delle importanti perdite nel ranking generale o ingenti …
Rimuovere recensioni negative dai principali motori di ricerca, come ad esempio Google, non è affatto semplice. La prima cosa da fare, infatti, è quella di riuscire ad individuare tutti …
Il diritto all’oblio rappresenta, per un cittadino, la possibilità di non rimanere esposto senza un limite temporale ad una rappresentazione non veritiera o non più attuale della propria persona, …