Categoria: Cybercrime
Il revenge porn o vendetta pornografica è un reato molto grave e molto diffuso e le vittime appartengono a entrambi i sessi. Secondo un’indagine del Ministero dell’Interno in realtà …
L’utilizzo incontrollato di social network, siti web e piattaforme online spinge ogni giorno milioni di utenti a condividere informazioni personali in rete (foto e video, ma non solo), accrescendo …
Dopo i recenti scandali in materia di privacy che hanno portato alla luce le gravi violazioni perpetrate ai danni di milioni di utenti dalla società Cambridge Analytica, negli Stati …
L’espansione incontrollata del fenomeno del bullismo – e in particolare del Cyberbullismo – ha reso necessario un complesso intervento di tutte le Autorità competenti nel tentativo di arginarne le …
Negli ultimi anni, i reati virtuali, quali stalking, minacce, ingiurie e ricatti sessuali, sono aumentati sempre di più, risultando, secondo le statistiche, in numero superiore rispetto ai reati “tradizionali” …
E’ possibile cancellare notizie da Facebook ed avvalersi del Diritto all’oblio anche sul popolare social network? Per cancellare notizie da Google il motore di ricerca è stato costretto ad …
Una recente sentenza del Garante della Privacy italiano ha sollevato il problema del “rant”, ovvero delle “esternazioni negative ripetute a ruota” su Internet nei confronti di un cittadino innocente vittima …
Il Revenge Porn è un fenomeno che ha preso negli ultimi anni e che rappresenta una delle piaghe sociali più pericolose e negative degli ultimi tempi e che consiste …
Anche quest’anno, per la quinta edizione, è stata organizzata a Montecitorio la simulazione per il progetto “Change the World for Democracy”, grazia all’Associazione Diplomatici, una scuola di formazione rivolta …
Sempre più in televisione assistiamo a continue notizie di cronaca su episodi di bullismo, di spaccio di droga, che riguardano soprattutto i più giovani. Affinché si possa rimediare in …