Cancellare recensioni false da Google, sentenze recenti

Google è obbligato a rimuovere le recensioni false che vengono pubblicate all’interno del motore di ricerca. Questo è quanto stabilito dal Tribunale di Genova in un recente caso che vedeva coinvolto un ristorante genovese contro il colosso di Mountain View. Analizziamo la vicenda.

La vicenda

Il ristorante interessato è l’Hostaria Ducale, ma parliamo di uno dei tanti ristoranti sparsi un po’ ovunque colpiti da questo fenomeno, ma uno dei pochi ad avere il coraggio di affrontare per vie legali il motore di ricerca. Ma i tentativi di una risoluzione amichevole della vicenda sono stati fatti, ma tutti andati a vuoto. Prima di adire le vie legali, infatti, il proprietario del ristorante ha inoltrato varie segnalazioni al fine di chiedere a Google la rimozione di centinaia di recensioni false che riguardavano il ristorante, al fine di eliminare notizie da Internet.

Tutti pareri stranamente negativi e pubblicati nello stesso periodo e che includevano dettagli inveritieri come, ad esempio, “il peggior ristorante di Roma” o che parlava male delle pizze, pietanza non preparata all’interno del ristorante. Nonostante ciò, secondo Google le recensioni potevano comunque rimanere in quanto rispettavano le linee guida relative alla pubblicazione di recensioni.

La decisione del Tribunale di Genova

È qui che il proprietario del ristorante ha iniziato la sua battaglia, presentandosi davanti al giudice per presentare un ricorso d’urgenza a tutela della reputazione del ristorante. Il tribunale di Genova, chiamato a decidere sulla vicenda, non solo ha ordinato a Google di rimuovere le recensioni, ma ha ribadito il principio secondo cui il motore di ricerca ne è responsabile.

Ecco quanto scritto dal giudice: “la responsabilità derivante dallo svolgimento di attività di hosting sussiste in capo al prestatore di servizi di rete che non abbia provveduto all’immediata rimozione dei contenuti illeciti“. Inoltre, secondo quanto stabilito dal tribunale, il colosso di Mountain View aveva l’obbligo di rimuovere di default tutti i contenuti ritenuti fuorvianti. Il risultato finale della sentenza, oltre all’obbligo di rimozione delle recensioni false, è la condanna al pagamento, a titolo di spese legali, di 6.700 euro ai danni di Google.

Ma il titolare del ristorante ha dichiarato di voler proseguire la sua battaglia, dichiarando in una recente intervista di voler chiedere anche i danni per diffamazione. Questo perché nel periodo in cui il ristorante venne investito dalla valanga di recensioni false, la sua attività ne ha risentito ed ha avuto molti meno clienti. Vedremo se l’iniziativa di questo coraggioso ristoratore sarà solo l’inizio di una serie di provvedimenti che andranno a colpire Google, in merito alle tantissime recensioni false presenti sul motore di ricerca e che danneggiano le varie attività genovesi e non solo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: