Cancellare Notizie dal Web

L’importanza della web reputation è ormai acclamata al giorno d’oggi ed è quindi normale che un utente della rete voglia fare in modo che la propria immagine non venga in alcun modo lesa da notizie o fatti accaduti in passato o mal riportati. L’articolo che state per leggere vi spiegherà come mantenere intatta la vostra reputazione online capendo come cancellare dalla rete delle notizie per voi sgradite.

Deindicizzazione link

Per comprendere come sfruttare la deindicizzazione a nostro favore bisogna prima capire come funziona un motore di ricerca. Tutti i siti su internet vengono identificati e scannerizzati da spider, che hanno il compito di indicizzare le pagine web in maniera tale da rendere più semplice la ricerca di parole chiave da parte di un motore di ricerca, che potrà quindi riportare una serie di risultati ai propri utenti in base alle parole presenti nella loro ricerca. Per deindicizzare le notizie a noi sgradite dovremo quindi far richiesta al gestore del motore di ricerca di eliminare questi risultati da quelli prodotti dal suo programma; per fare un esempio specifico, Google permette di compilare un modulo accessibile direttamente dal suo browser per richiedere la rimozione di tali risultati. 

Modulo Google per rimozione Url

Una volta compilata ed inoltrata la richiesta, il team addetto alla sua valutazione potrà esaminare il modulo e decidere, nel caso in cui le richieste siano ragionevoli, di deindicizzare le nostre notizie dai risultati del motore di ricerca. Bisogna tenere presente che deindicizzare dei risultati non comporta l’automatica eliminazione delle notizie dal web, ma le rende unicamente non accessibili a chi utilizza quel programma per fare ricerche sulla rete. Il modo migliore per cancellare del tutto questi dati è quello di contattare direttamente il titolare del sito web in cui si trovano le notizie, richiedendo la loro cancellazione o la loro correzione nel caso in cui le ritenessimo solamente riportate in maniera inesatta.  Il problema di tale pratica è che va tenuto sempre in considerazione il diritto di informazione, che è il principale motivo per il quale risulta molto difficile riuscire a far in modo che le richieste di rimozione di notizie vengano accettate; infatti, per far in modo che la domanda di cancellazione sia valida, le notizie devono rispettare delle determinate condizioni che rendano i fatti riportati eliminabili dalla rete.

eliminare il proprio nome da Google
eliminare url da Google
come esercitare diritto all’oblio Google
diritto all’oblio GDPR
diritto all’oblio Google
richiesta di rimozione di risultati di ricerca ai sensi della legislazione europea
eliminare URL da Google
cancellarsi da Google
eliminare risultati personali da Google
togliere notizie da Google
cancellare articoli da Google
come farsi cancellare da Google
cancellare notizie da Google
come eliminare un sito web da Google
come cancellare articoli di giornale da internet
rimuovere url da ricerca Google
rimozione da Google di informazioni obsolete
diritto all’oblio come fare
deindicizzazione
deindicizzazione del proprio nome da un motore di ricerca
deindicizzazione nome motore di ricerca
diritto all’oblio avvocato
gdpr diritto alla cancellazione
gdpr diritto all’oblio
gdpr cancellazione dati
diritto alla deindicizzazione gdpr
come rimuovere un link da Google
come eliminare da Google il proprio nome
rimozione notizie di cronaca da Google
cancellare notizie dai risultati di ricerca Google
eliminare il proprio nome dalle ricerche Google
come togliere una notizia da Google
cancellarsi da Google
rimuovere ricerca Google
rimuovere url da ricerca Google
come eliminare un sito da internet da Google
eliminare notizie da internet
come non apparire su Google
richiesta di rimozione Google ai sensi della legislazione europea
eliminare il proprio nome da ricerche Google
cancellazione eliminare risultati di ricerca.

Quali notizie possono essere eliminate?

Le notizie, come già detto, devono necessariamente rispettare determinati parametri per far in modo che vengano agevolmente eliminate dalla rete. Il motivo per il quale tale operazione è accessibile a tutti gli utenti del web è il diritto all’oblio che spetta ad ogni individuo, volto a tutelare la sua privacy e la sua reputazione online. Tale diritto può essere utilizzato da chiunque per far in modo che fatti di cronaca non ledano alla propria figura, a patto che questi avvenimenti siano avvenuti da un lasso di tempo considerevole e che tutte le implicazioni legali del caso si siano del tutto esaurite. Nel caso in cui i fatti fossero avvenuti in tempo recente ed attualmente ancora sotto esame da parte di un organo giuridico, queste informazioni non potranno essere rimosse in alcun modo. L’unica richiesta che un utente potrà avanzare sarà solo quella di far correggere il modo in cui sono state riportate le notizie, nell’eventualità in cui reputasse gli articoli in esame inesatti o del tutto errati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: