Cancellare risultati di ricerca Google non è un diritto di tutti. Rimuovere link ed eliminare il proprio nome dai risultati di ricerca Google ai sensi delle leggi sul diritto all’oblio può essere una richiesta motivata da numerosi fattori, perlopiù legati alla privacy e alla reputazione online di un individuo o di un’azienda. Google cancella i risultati di ricerca ogni volta che viene riscontrata una violazione della Legge o una norma per i Webmaster. Come scritto nel rapporto sulla trasparenza, Google cancella link dai propri risultati di ricerca per violazione del copyright, oppure per rimozione di contenuti da parte dei Governi, o ancora per le Leggi europee sulla privacy o sulla tutela dei diritti sui social network. Ogni richiesta di cancellazione di un link da Google è disciplinata da un regolamento vigente oppure da una specifica norma per i Webmaster. Cancellare notizie da Google, ad esempio, è un’attività disciplinata dal General Data Protection Regulation (Diritto alla cancellazione GDPR) e dalle Leggi sulla privacy online. Una notizia di giornale può essere rimossa da Google se i contenuti in essa pubblicati sono obsoleti o inesatti. Il richiedente può presentare richiesta di cancellazione dei risultati di ricerca ai sensi delle Leggi europee sulla privacy direttamente a Google o, in caso di risposta negativa da parte del motore di ricerca, può sottoporre la questione all’Autorità per la protezione dei dati personali, che impiegherà un periodo massimo di 12 mesi per emettere il provvedimento e decidere sulla questione. Se il richiedente è stato imputato o processato di un reato grave, difficilmente Google e il Garante della Privacy rimuoveranno le notizie dai risultati di ricerca, soprattutto se il reato commesso è collegato alla vita imprenditoriale e professionale del richiedente. In questi casi, un Avvocato consiglierebbe di presentare richiesta di rimozione al Webmaster oppure all’editore del sito web ma, soprattutto nei confronti delle testate giornalistiche, la richiesta potrebbe non ottenere il risultato desiderato. Le ultime sentenze sul diritto all’oblio ed il cambiamento del mercato dell’editoria digitale hanno reso praticamente impossibile cancellare notizie veritiere da Google. Inoltre, anche se inesatte, gli editori potrebbero richiedere una rettifica o una replica alla notizia, e lasciare pubblicata la pagina web all’interno del proprio sito e, quindi, nei risultati di ricerca Google. Eliminare una notizia da Google è molto difficile ed ancor più difficile è penalizzare le notizie tra i risultati di ricerca Google. Esistono, però, alcune tecniche di cancellazione dei risultati di ricerca Google che possono essere applicate con gli strumenti per i Webmaster ed ottengono, a volte, risultati migliori di quelli raggiunti con un’azione legale o un reclamo al Garante della Privacy. CANCELLARE NOTIZIE DA GOOGLE CON GLI STRUMENTI PER I WEBMASTER Se, scrivendo il vostro nome su Google, si visualizzano tra i risultati di ricerca alcune notizie giornalistiche che non contengono il vostro nominativo completo, ma soltanto le iniziali anonimizzate (esempio: “M.R.” per “Mario Rossi”) oppure soltanto la qualifica professionale (esempio: “Ingegner Rossi” per “Mario Rossi ingegnere”), siete fortunati. In questi casi, è possibile cancellare i link dai risultati di ricerca Google attraverso lo Strumento per la rimozione di contenuti modificati messi a disposizione da Google ai Webmaster. Rivolgetevi ad un Webmaster Google per eseguire questa cancellazione.
CANCELLARE NOTIZIE DUPLICATE DA GOOGLE CON GLI STRUMENTI PER LA RIMOZIONE DI CONTENUTI DUPLICATI Molte volte succede che su Google vengano indicizzate notizie duplicate alla notizia originale, immediatamente dopo che quest’ultima sia stata rimossa. Ad esempio, il vostro Avvocato contatta l’editore del sito web che ha pubblicato la notizia che si vuole eliminare da Google, ed ottiene con successo la cancellazione del link dai risultati di ricerca. Succede però che un nuovo sito web ospiti la notizia “duplicata” dalla fonte originale e venga di nuovo indicizzata su Google per le ricerche correlate al vostro nominativo. In questo casi, la situazione si fa paradossalmente più difficile, in quanto il sito web che ospita la notizia duplicata non è facilmente reperibile e la vostra reputazione sul motore di ricerca è di nuovo compromessa. In questi casi, rivolgetevi ad un Webmaster Google e chiedetegli di eliminare questa notizia dai risultati di ricerca attraverso gli strumenti di rimozione per motivi di spam, conosciuti anche come “scraper pages removals”.
CANCELLARE NOTIZIE DA GOOGLE CON LA WEB REPUTATION Se nessuna azione legale e nessun Webmaster riescono ad eliminare il vostro nome dai risultati di ricerca, non disperate: potete sempre limitare i danni ed ottimizzare l’intera prima pagina di Google per le ricerche correlate al vostro nominativo. Queste attività di ottimizzazione dei risultati di ricerca Google richiedono l’intervento di esperti accreditati. Diffidate, quindi, da coloro che promettono di cancellare link da Google con la formula del “soddisfatti o rimborsati” oppure, peggio ancora, vi promettono di penalizzare una notizia dalle prime pagine di Google attraverso “escamotage” tecnici poco trasparenti. La vera web reputation su Google viene progettata ed eseguita in massima trasparenza, in un periodo ben determinato ed attraverso l’ingaggio di professionisti accreditati nel settore dell’ottimizzazione dei siti web. Con la web reputation non si possono cancellare notizie da Internet ma soltanto rimuoverle dalle prime posizioni dei motori di ricerca ed inserirle in nuove “serp” (search engines results pages) che costruiscono un profilo diverso da quello contenente le notizie negative che desiderate cancellare.
Ricordatevi di studiare le politiche di Google prima di intraprendere una azione legale o informatica per cancellare notizie da Internet: in questa pagina, ad esempio, Google pubblica una panoramica delle cancellazioni dei risultati di ricerca ai sensi delle Leggi europee sulla privacy, individuando le richieste e le specifiche URL oggetto di rimozione. Google pubblica una breve descrizione dei provvedimenti adottati, date un’occhiata per capire se la vostra situazione possa fare al caso giusto per cancellare notizie da Google.