Che cosa ci vuole per eliminare una notizia da Google? Qual è il procedimento da seguire? Non è facile comprendere il meccanismo, ma se vuoi proteggere la tua reputazione online, è necessario prendere alcuni provvedimenti. Per rimuovere una notizia da Google o più in generale dal web, è possibile utilizzare due strumenti: il diritto all’oblio e il suo collaterale diritto alla deindicizzazione. Per rimuovere delle informazioni da Google, dobbiamo dapprima comprendere perché desideriamo farlo. La notizia lede alla nostra reputazione? Il contenuto è obsoleto e appartiene al passato? Le informazioni sono state rubate in modo illegale? Devi sapere che è il Garante per la Privacy a proteggere il trattamenti dei dati personali sul web. Attualmente l’Unione Europea ha previsto l’Articolo 17 nel Regolamento Europeo, che introduce il diritto all’oblio.
Come Rimuovere Contenuti Obsoleti da Google
Che cos’è un contenuto obsoleto e come può causare problemi alla reputazione di un individuo? Fondamentalmente, tanti link negativi o notizie rimangono sul web a causa dell’indicizzazione. Google o altri motori di ricerca tendono a mantenere dei risultati ai primi posti di ricerca: in prima pagina, cercando il tuo nome, potresti trovare qualcosa di rimuovere. Ed è tuo diritto poterlo fare, in particolare se tali notizie non sono più di interesse pubblico e non sono protette dal diritto di cronaca o di informazione. Per rimuovere una notizia da Google o un URL dai motori di ricerca, si procederà con la deindicizzazione. Tale operazione verrà attivata immediatamente, nel momento in cui si richiede il diritto all’oblio e la richiesta viene accettata dai motori di ricerca. In alternativa, può intervenire anche il Garante per la Privacy. Se hai notato contenuti obsoleti o notizie che ledono alla tua reputazione, non farti mai problemi a utilizzare lo strumento Rimozione Informazioni da Google. È stato strutturato per te, per proteggere la tua web identity, per concederti la possibilità di controllare che cosa c’è online su di te.