Autore: Redazione
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali (G.P.D.P.) nella riunione tenuta in data 30 aprile 2020 si è espresso nel merito in materia di cancellazione delle notizie da …
Come possiamo rimuovere dei contenuti da Google? Spesso finiamo online senza neanche saperlo e senza aver dato il nostro consenso, questo può infastidirci perché ovviamente la nostra privacy è …
La riforma della Giustizia Penale firmata dal Ministro Marta Cartabia tocca da vicino anche il web, con particolare riferimento al diritto all’oblio. Infatti, con la nuova legge sulla Giustizia, …
La conservazione per un tempo indefinito dei dati e, allo stesso modo, l’immediata reperibilità degli stessi, rappresentano il punto di forza e la debolezza dell’era digitale. Questo è uno …
Cosa dice il Garante della Privacy italiano in merito alla cancellazione di notizie su Google? Ecco un utile approfondimento per scoprirlo, e capire quando e come intervenire per cancellare …
Che cos’è la riforma Cartabia? Come possiamo sfruttarla per tutelare la nostra privacy? Scopriamola meglio in questo articolo, vediamo come applicare la nuova legge 2022 sul diritto all’oblio per …
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali (G.P.D.P.) nella riunione tenuta in data 30 aprile 2020 si è espresso nel merito avverso un reclamo avente ad oggetto la …
La segnalazione è uno strumento di YouTube con il quale l’utente fa presente alla piattaforma che un contenuto viola le Norme della Community e deve essere rimosso. YouTube offre …
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali nella riunione tenuta in data 14 novembre 2019 si è espresso nel merito avverso il reclamo presentato allo stesso, in data …
Il diritto all’oblio è un’estensione del cosiddetto diritto alla privacy, ed è comunemente conosciuto come il diritto a essere “dimenticati” o, meglio, a non essere più ricordati per fatti …