Autore: Redazione
Tra le varie incombenze che preoccupano gli amministratori di una società vi è quella di curare il posizionamento strategico aziendale sui motori di ricerca: nel mercato globale una azienda …
Chiunque voglia far togliere notizie private da Google si trova a dover fare i conti con tantissime informazioni e fonti legislative previste per la tutela dei dati personali su …
Se digitando il tuo nome e cognome su un motore di ricerca scopri che i risultati non sono troppo lusinghieri per la tua reputazione (se non, in alcuni casi, …
Cancellarsi definitivamente dal web non è del tutto possibile. Chi è interessato a cancellarsi dal web deve individuare la piattaforma dal quale sparire. Scomparire da Google o scomparire da …
La cancellazione di notizie di cronaca da Google è una procedura assoggettata ai regolamenti europei sulla protezione dei dati personali. La richiesta di rimozione dei risultati di ricerca ai …
Far Rimuovere un Contenuto Diffamatorio da Internet non è un diritto di tutti soprattutto se non si è in possesso di una Sentenza del Tribunale competente per la cancellazione …
Rettificare una notizia su Internet o cancellare una notizia inesatta dai motori di ricerca? L’esercizio dell’attività giornalistica comporta la quotidiana diffusione in rete di una mole eccezionale di informazioni …
Brand Reputation Online: Cos’è che rende importante la brand reputation su Internet e la reputazione web di una azienda? Se in passato il successo di un’azienda era strettamente connesso …
Cancellare Notizie da Internet attraverso le procedure Webmaster (rimuovere URL da Google) ed i Regolamenti sulla protezione dei dati. Con l’avvento del nuovo Regolamento europeo 679/2016 (meglio noto come …
Oggi martedì 29 gennaio presso l’Aula del Palazzo dei gruppi parlamentari, in occasione della Giornata Europea della Protezione dei dati personali, il Garante Privacy ha organizzato il convegno “I …