Di recente Youtube ha attivato nuovi strumenti di controllo dei commenti nei video. Il primo permette di assegnare dei moderatori al proprio canale Youtube, selezionandoli tra gli altri utenti con un canale Youtube, oppure tra gli utenti che abbiano inserito almeno un commento al video da moderare. Il moderatore può segnalare i commenti da rimuovere, oppure rimuovere direttamente il commento, inserendolo in coda nella lista “In attesa di revisione”, segnalati come da approvare o rimuovere. Per aggiungere un moderatore dei commenti su Youtube, bisogna accedere alle impostazione della community, entrare nell’area “Creator Studio” e inserire l’URL del moderatore, corrispondente all’URL del canale Youtube, che deve essere salvato.
Youtube offre 5 sistemi di gestione dei commenti sul proprio canale: Utilizzare la pagina dei commenti del tuo canale, Impostare i filtri e la visualizzazione predefinita per i commenti, Moderazione dei commenti sul tuo canale, Aggiungere un moderatore dei commenti al tuo canale, e Attivare o disattivare la scheda Discussione. Molti proprietari di canali Youtube, per motivi di privacy e di riservatezza delle informazioni personali, decidono di non consentire agli spettatori dei loro video di inserire i commenti (video privati su Youtube).
Il secondo strumento messo a disposizione da Youtube per gestire i commenti dei video nel canale, riguarda l’utilizzo di nuove funzioni sulle relazioni con i commenti dei fan del canale. Adesso, è possibile “fissare in alto” un commento, apprezzare un commento con i “cuori”, e visualizzare attraverso un pop-up il nome dell’utente evidenziato nel commento, di modo che lo si possa riconoscere più facilmente. Un’altra nuova funzionalità di gestione dei commenti è la possibilità di creare una “back list” di parole chiave. Con questa funzione, si attiva un sistema che blocca preventivamente i commenti inappropriati su Youtube, e li mette in attesa di revisione del curatore del canale. Potete leggere tutte le informazioni riguardanti le nuove funzionalità di gestione dei commenti su Youtube all’interno di questo comunicato stampa pubblicato sul blog di Google.
Questi nuovi “tool” per i gestori dei canali Youtube rientrano nel ventaglio di iniziative che Youtube da qualche mese a questa parte sta promuovendo a favore della sua community di utenti. Anche in materia di sicurezza informatica, questi strumenti permettono di combattere meglio il fenomeno dei “troll” su Youtube, ovvero della diffusione di utenti che, con i loro commenti, vogliono destabilizzare, provocare, irritare o aggredire una comunià di utenti online. Youtube, in un certo modo, si sta ristrutturando e vuole consentire una fruizione dei suoi prodotti sempre più sicura e intelligente, diventando sempre più un social network, e non solo un motore di ricerca video su Internet.
Significativa in questo senso è la notizia data poche settimane fa, riguardante i test in corso sul nuovo servizio di messaggistica Youtube, che consisterebbe agli utenti di scambiarsi video, testi, immagini e link, durante la navigazione su Youtube, sia sul browser che tramite applicazione. La chat di Youtube è compatibile sia con iOS che Android, è al momento disponibile solo in Canada. Con questa chat, Youtube permetterà un maggiore scambio di commenti tra gli utenti che stanno guardando un video su Youtube.