Eliminare un video con informazioni false su YouTube

YouTube è il social dedicato ai video più famoso ed utilizzato al mondo con cui gli utenti possono visualizzare e caricare video di ogni genere. Ma dal momento in cui si può trovare qualsiasi cosa, ti potrebbe anche capitare di notare un video che ti ritrae e che non sia particolarmente di tuo gradimento ed è per questo che è altrettanto importante capire quali sono le procedure corrette da seguire per riuscire a rimuovere un video da YouTube.

Come cancellare un video con informazioni false da YouTube

YouTube mette a disposizione dei suoi utenti la possibilità di caricare i video attraverso l’apertura di un canale. Prima di farlo, però, è opportuno leggere le regole della community in modo tale da non ricevere segnalazioni per violazione della privacy. Se hai un tuo canale personale ed hai caricato un video che intendi rimuovere, la procedura da eseguire è molto semplice. Per prima cosa bisogna accedere su YouTube Studio e selezionare la voce “Contenuti” che troviamo alla sinistra del menù principale. All’interno di questa sezione possiamo verificare tutti i video che abbiamo caricato sul nostro canale personale. Per rimuovere un video dobbiamo semplicemente muovere il cursore del mouse sopra al video e selezionare l’icona con i tre puntini e, successivamente, su “Elimina definitivamente“. Ma se vogliamo cancellare un video che abbiamo trovato sulla piattaforma, che non è di nostra proprietà e contenente informazioni false sul nostro conto? In questo caso le opzioni che abbiamo per far rimuovere il video sono due. La prima è quella di contattare il proprietario del canale che ha pubblicato il video e chiedere la rimozione. La seconda, valida soprattutto nei casi in cui il proprietario rifiuti di cancellare il video, è quella di contattare direttamente YouTube attraverso lo strumento della segnalazione. Vediamo insieme come fare.

Segnalare un video con informazioni false su YouTube

Per segnalare un video con informazioni false su YouTube, ci basterà aprire il video e cliccare prima sui tre puntini verticali e, successivamente, su “Segnala“. La piattaforma, prima di procedere con la segnalazione, ci chiederà le motivazioni ed andrà selezionata la risposta più opportuna tra quelle messe a disposizione per default. Dopo aver inviato una segnalazione, il team di YouTube provvederà ad esaminare la nostra richiesta e, in caso di esito positivo, ad eliminare il video dalla piattaforma. Ormai qualsiasi social o motore di ricerca, come Google, si sono dovuti adeguare alla normativa europea sulla tutela della privacy, nota più comunemente come GDPR. È proprio grazie al GDPR che milioni di utenti cercano di fare applicare ed ottenere il diritto all’oblio dalle varie piattaforme o motori di ricerca che pubblicano, a volte anche inavvertitamente, informazioni personali che vanno a ledere la reputazione degli utenti. L’articolo 17 del GDPR è proprio nato con lo scopo di dare a qualsiasi cittadino la possibilità di tutelare la propria privacy e le informazioni personali che possono essere reperibili in rete.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: