Search Results for: legge sul diritto all oblio
Se sei arrivato fin qui sicuramente è perché stai cercando un modo per eliminare notizie, da internet, che ti riguardano e che si trovano sul motore di ricerca Yahoo!. …
Il 31 dicembre 1996 veniva istituita dalla legge sulla privacy l’autorità amministrativa indipendente denominata Garante per la Protezione dei dati Personali (GPDP). L’Autorità, la cui disciplina trova fondamento oggi …
Grazie all’evoluzione giurisprudenziale, prima ancora che normativa, viene introdotto nel nostro ordinamento il c.d. “diritto all’oblio” o “all’essere dimenticati” disciplinato, oggi, dall’art. 17 del Regolamento (UE) nr. 679/2016 sulla …
La legge sulla riforma della Giustizia penale, che porta la firma della Guardasigilli Marta Cartabia è la risposta al complesso di interventi normativi avanzato dall’Europa che, dal canto suo, …
La riforma della Giustizia Penale firmata dal Ministro Marta Cartabia tocca da vicino anche il web, con particolare riferimento al diritto all’oblio. Infatti, con la nuova legge sulla Giustizia, …
La conservazione per un tempo indefinito dei dati e, allo stesso modo, l’immediata reperibilità degli stessi, rappresentano il punto di forza e la debolezza dell’era digitale. Questo è uno …
Il diritto all’oblio è un’estensione del cosiddetto diritto alla privacy, ed è comunemente conosciuto come il diritto a essere “dimenticati” o, meglio, a non essere più ricordati per fatti …
Il termine diritto all’oblio viene inteso come il potere di disporre dei propri dati personali. Per disposizione si intende la cancellazione dei dati che si presentano sotto forma di …
Il termine diritto all’oblio viene inteso quale facoltà di disporre dei propri dati personali. Per facoltà di disposizione deve intendersi che tutti noi possiamo richiedere la cancellazione dei dati, …
La sempre crescente digitalizzazione e l’uso smodato di motori di ricerca per ricercare, o meglio investigare, su qualsiasi vicenda o persona non sono sempre un bene; se da una …